PEC: as-rn@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-rn@cultura.gov.it  tel/fax: (+39) 0541-784474

Archivio di Stato di Rimini

Storia dell'Istituto

L'Archivio di Stato di Rimini nacque con D. M. del 27 marzo 1972 e venne inaugurato il 1° giugno 1978 quale Sezione distaccata dell'Archivio di Stato di Forlì. La sede originaria era ubicata al piano terra di Palazzo Agolanti - Pedrocca (ex Banca d'Italia) in piazza Ferrari a Rimini.  In seguito all'istituzione della Provincia di Rimini nel 1995, e al successivo D.M. del 24 maggio 1997, la Sezione assunse autonomia giuridica ed amministrativa e venne trasferita nell'attuale sede in piazzetta San Bernardino, moderna e più ampia, in grado di accogliere il materiale archivistico di nuova competenza e in previsione di ulteriori acquisizioni. L’istituto venne aperto al pubblico nel gennaio del 1999.

L'Archivio, oltre a garantire la conservazione, la valorizzazione e la fruizione del proprio patrimonio documentario, ospita e promuove manifestazioni ed eventi culturali collaborando con gli istituti culturali della città e del territorio.

 

 

 



Ultimo aggiornamento: 25/03/2025