In occasione della manifestazione nazionale "Il Maggio dei Libri", l'Archivio di Stato di Rimini organizza la presentazione del volume "Rimini e il mare : nei documenti del Tre-Quattrocento" di Oreste Delucca.
Il libro è diviso in due parti. Nella prima («a carattere divulgativo», precisa l’autore) sono sviluppati alcuni temi legati al rapporto della città con il mare e con le acque interne, dalla difficoltà di spostamenti utilizzando le vie terrestre alla preminenza di utilizzo dei percorsi marittimi e fluviali, dalla storia del porto di Rimini alle tecniche di pesca, dalla descrizione delle barche di Sigismondo Malatesta al resoconto delle attività commerciali dell’epoca. E poi la legislazione marittima, le battaglie navali su fiumi e laghi, i naufragi… Per finire con la migrazione tra le due sponde dell’Adriatico e con la scoperta dell’America. La seconda parte del volume contiene, elencati in ordine cronologico, la sintesi di oltre quattrocento documenti riferiti al periodo preso in esame, e ricollegabili direttamente o indirettamente al tema del mare. A chiusura del libro, prima della Bibliografia, vi è anche un breve glossario, utilissimo per comprendere alcuni dei vocaboli usati nel testo, come il nome delle barche (brigantino, caravella, marano, ecc.) o dei pesci (baldegara, buratello, morona), senza dimenticare la terminologia tecnica dell’attività marittima (cavi, funi, reti e altro).
L'incontro si svolgerà all'aperto in Piazzetta San Bernardino 1 sabato 29 maggio 2021 alle ore 10:30.