PEC: as-rn@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-rn@cultura.gov.it  tel/fax: (+39) 0541-784474

Archivio di Stato di Rimini


Porta Montanara. L'arco nella storia: mostra documentaria e fotografica

La mostra illustrerà aspetti legati alla storia di Porta Montanara, antico ingresso alla città di Rimini: dalla fine del 1700, quando il suo nome era Porta Sant'Andrea, passando all'800 quando presso la porta vi era una caserma di soldati e un ufficio dei dazi con una pesa pubblica.
Infine alcune lettere legate alla distruzione della porta dopo i bombardamenti della seconda mondiale e al ritrovamento e consolidamento del fornice nascosto e ricollocato nel 2004 all'incirca nella sua posizione originale.

L'esposizione è liberamente visitabile negli orari di apertura dell'Archivio di Stato:
lunedì, mercoledì, venerdì ore 8.15 - 13.45
martedì e giovedì ore 8.15 - 17.15.
sabato ore 9.00-13.00

Sabato 10 maggio alle ore 9 e 11 sarà possibile partecipare, previa prenotazione, alle visite guidate a cura degli studenti dell'IT Turistico Marco Polo.Clicca QUI per prenotare.

L'iniziativa è realizzata in collaborazione con la Biblioteca Civica Gambalunga nell'ambito di un più ampio progetto di valorizzazione di Porta Montanara.



Ultimo aggiornamento: 29/04/2025